☙_______________❧
di:
Giovanni D. Amendolara,
Giovanni Monaco (Verona),
Franco Amendolara (collocatore)
______________
Com'erano
brutti i tempi di una volta.
Lo
erano talmente tanto che il termine “non avevano nemmeno gli occhi per
piangere” pare essere il più adatto.
Si
soffriva, tanto che la mortalità infantile era altissima, causata soprattutto
dal mal nutrimento.
I
periodi grigi, però, fortunatamente accendono nelle persone delle scintille di
speranza e, in quegli anni, e parliamo fino agli anni 60 del secolo scorso, queste portavano un solo nome: America.
Un emigrato a New York. Archivio Famiglia Amendolara |
Ci si
armava di coraggio, si preparava la propria valigia di cartone e si partiva,
con la nostalgia che cresceva man mano che la nave si allontanava dal porto, cosi
come la paura per non sapere cosa realmente li attendesse, e la speranza di
avere una vita migliore.
In
molti riuscirono a rimanere, sia negli Stati Uniti che in America Latina, ma
altrettanti tornarono indietro, perché la vita laggiù non era facile come gli fecero
credere quegli uomini che, nelle piazze dei paesi, tanto pubblicizzavano l’emigrazione.
Poi c’era chi al paese rimaneva, sia perché l’America non se la poteva permettere,
e sia perché non lo voleva lasciare.
Pensate
che in molti non sapevano nemmeno com'era fatta Fardella, o Francavilla, o
anche le stesse frazioni del paese, e il bagno nel Sinni non l’avevano mai
fatto.
Erano
persone (e anche bambini) dedite al lavoro.
Molti
di loro si svegliavano prima del canto del gallo.
Si
spaccavano la schiena per poche lire, e rientravano a casa al calar del sole.
Mangiavano un pasto caldo e, stanchi morti, si buttavano sul letto(se lo avevano), spesso con
ancora addosso i panni da lavoro, per poter recuperare le forze cosi da poter
affrontare un'altra dura giornata.
In
cuor loro, pur restando al paese, avevano desiderio di cambiare la loro vita, fatta
di stenti e sacrifici che a poco servivano.
il massiccio del Pollino |
Chissà com'era l'America!
A
chiederselo erano soprattutto i bambini, carichi della loro curiosità e del
loro fantasticare.
Chissà
come la immaginavano e cosa frullava nelle loro menti, spinte a viaggiare lontano
da quella povertà e da quella fame che tanto li affliggeva.
Il
bello delle domande dei bambini è che spesso aiutano anche i grandi a
viaggiare, e molte volte a dire cose che nemmeno conoscono, pur di vederli
felici.
Durante
quei periodi che vi stiamo raccontando, in quei pochi momenti in cui un adulto
riusciva a passare del tempo con un bambino, accadeva anche questo:
In dialetto:
N’attænë e u fìgljë, còmë pìcchë
vòtë succëdìë, s’aviènë mìsë a guardà cittë cittë u panuràmë.
U Guàgnëgnièllë, 'nchëriusùtë, në
àddummànnë:
“Uè Tætë, ma addò së tròvë à ‘Mèrëchë?”
Pëgliàtë alla šchërdùgnë, a’ttænë,
còmë së u sapìë àll’avèramèndë, në rëspònnë:
“Iè assàjë allùndænë figlië
mìë. Të n'eia ì pë chìllë vìë, èia passà Fardèllë e vaië ancòrë pë chìllë
strædë affìnë a ‘nghianà addònnë ò mundàgnë. A vìdësë chèllë?” dëcìë 'ndramèndë ca
cù ìdëtë facië sègnë vèrsë ì mundàgnë dë fròndë.
“ma quælë? Quèlla grànnë?” chiëdìë
u criatùrë,'ndëcànnë a Caràmulë.
“Mènnònë! Mìchë chèllë” fæcë attǽnë.
“À vìdësë quèllë? Chèll’àddërètë,
a chiù allùntænë?”, facènnë sègnë allu Pullìnë.
“Mò! À’Mèrëchë iè là addërètë”
Sapènnë ch’avijë dìttë na fëssarìë,
o 'mbærëchë ca crëdìë ca ièrë veràmèndë accussì, lassǽvë ù guàgnëgnièllë allë pënsièrë
sòië, pë fa chë alëmmìnë pë nu mumèndë s'avèrë scurdætë quìllë ca nòn u
facìë stà buònë.
Traduzione:
Un padre e il proprio figlio,
come poche volte accadeva, si fermarono ad osservare in silenzio il panorama.
Il piccolo, preso dalla
curiosità, saltò su chiedendo:
"papà, ma dove si trova l'America?"
Preso alla sprovvista dalla
domanda, il padre, come se ne fosse veramente a conoscenza, rispondeva:
"è assai lontana figlio mio. Te ne devi andare per quelle vie, devi passare Fardella e vai ancora per quelle strade finché non sali verso le montagne. La vedi quella?" diceva mentre indicava le montagne di fronte.
“Ma quale? Quella grande?” chiedeva il piccolo, indicando Caramola.
“No! Mica quella” rispondeva il
padre.
“Vedi quella? Quella dietro, la
più lontana”, indicando il Pollino.
“Ecco! L’America sta la dietro”.
Consapevole di aver detto una
bugia, o forse credendo che fosse veramente cosi, lasciava il bimbo alla sua
immaginazione, facendo si che per un momento solo potesse dimenticare ciò che
tanto lo faceva soffrire.
Mio
padre, parlando di questa storia, aggiunge:
Quando
eravamo piccoli, tra gli anni 50 e 60, il nostro sogno era la California.
Non sapendo dove fosse,
chiedevamo ai più grandi che, puntualmente, ci rispondevano che si trovava dietro al
Pollino, proprio come l’America.
E quando
volevamo sapere dov'era Roma, ci rispondevano che si trovava dietro il Monte Alpi.
Nessun commento:
Posta un commento
Lasciate il vostro nome, così che, nel caso, lasciate informazioni utili, vi citerò nella storia.